EBIT Savona
L’Ente ha il compito di attivare iniziative adatte a favorire il miglioramento del lavoro nel turismo nonché, più in generale, lo sviluppo del settore turistico-alberghiero della nostra Provincia.
L’Ente Bilaterale Industria Turistica Savona
L'Ente promuove numerose attività
Usufruisci dei nostri servizi
L'Ente in breve
L’Ente Bilaterale Industria Turistica (EBIT) della provincia di Savona nasce nel 2001 su iniziativa dell’Unione Provinciale Albergatori e dei Sindacati dei dipendenti delle aziende turistiche (FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL, UILTuCS UIL) secondo quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
L’Ente è, infatti, denominato bilaterale in quanto riunisce organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori che, sebbene normalmente si confrontino e si contrappongano nelle trattative per il rinnovo dei contratti o per la gestione di vertenze individuali, collaborano, su argomenti definiti, alla costruzione di iniziative nel comune interesse del miglioramento del Lavoro nel Turismo e dello sviluppo del settore nella nostra provincia.
Guarda il nostro Flyer
Vademecum
Un importante strumento a disposizione delle aziende per districarsi tra i tanti obblighi di legge in materia di sicurezza, igiene, prevenzione incendi, privacy.
Convenzioni
L'ente propone diverse convenzioni con le realtà locali, aziende e professionisti in grado di assistervi nel vostro business.
Le prossime attività
Scopri tutte le attività proposte dall'ente, troverai seminari, corsi di formazione e i corsi obbligatori.
Le nostre iniziative dal mondo del lavoro
CATALOGO FORMAZIONE 2018
Indennità NASPI 2016
Indennità NASPI 2016
Naspi 2016
(Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego)
Aggiornamento al 20 giugno 2016
SOGGETTI BENEFICIARI
La Naspi 2016 viene erogata, su richiesta, ai lavoratori che rimangono disoccupati per motivi indipendenti dalla propria volontà. Spetta a:
• Operai ed impiegati
• Apprendisti
la Naspi 2016 non può essere concessa al lavoratore che presenta le dimissioni volontarie, tranne nei casi di:
→dimissioni per giusta causa
→risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, avvenuta mediante verbale di conciliazione sottoscritto presso la Direzione Territoriale del Lavoro, o presso la
Commissione di Conciliazione presso l’EBIT Savona.
→Dimissioni da parte di lavoratrici madri nel periodo compreso tra i 300 giorni primi della
data presunta del parto, fino al compimento del primo anno di vita del bambino.
REQUISITI
1° Edizione “Premio di Studio”
1° Edizione “Premio di Studio”
Destinatari
- Studenti (figli di lavoratori dipendenti, occupati presso strutture alberghiere da almeno 2 anni), che nell’anno scolastico 2015/2016, conseguano il diploma di maturità con votazione non inferiore a 80/100, o conseguano la laurea con votazione non inferiore a 90/110.
- Lavoratori-studenti, occupati presso strutture alberghiere da almeno 1 anno, che frequentino un corso universitario, e che abbiano superato almeno 2/3 degli esami previsti, con votazione non inferiore a 25/30.
Premi previsti
Seminario sul contratto di lavoro e sulla vertenzialita
Seminario sul contratto di lavoro e sulla vertenzialita’
Al ristorante “il capanno” di ranzi, grande successo per il seminario sul contratto di lavoro e sulla vertenzialita’ nel settore turistico-alberghiero.
Tra i relatori il presidente nazionale di confindustria alberghi giorgio palmucci, l’avvocato dino vercelli, mattia minuto (unione industriali savona).
Silvia santinelli, direttrice dell’e.b.i.t. savona, ha illustrato l’importanza dello strumento della commissione di conciliazione, a disposizione delle aziende per affrontare e risolvere problematiche con i lavoratori dipendenti.
Accordi di sospensione – novità 2016
Accordi di sospensione – novità 2016
L’EBIT Savona, a seguito delle novità introdotte nel mercato del lavoro e sul tema degli ammortizzatori sociali, ha deciso di adeguare le iniziative promosse in merito alle sospensioni del lavoro.